
COME INIZIARE UNA CARRIERA DA ARCHITETTO FREELANCE E CRESCERE. GUIDA PER GIOVANI ARCHITETTI
Esiste una canzone per l’infanzia, un classico passato di generazione in generazione (un po' come il giro-girotondo) che recita: Per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

SUPERBONUS 110% GUIDA COMPLETA PER GIOVANI ARCHITETTI
Gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti. I segnali che ci sta mandando la terra sono inequivocabili. Puoi far ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

INTRODUZIONE AI FILE IFC
Ricordo bene la prima volta che ebbi a che fare con la progettazione antincendio. Utilizzare la parola trauma per descrivere ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME CREARE UN PORTFOLIO DI ARCHITETTURA IN 3 SEMPLICI STEP
L’inizio di una carriera in architettura è stato perfettamente riassunto da Antonello Venditti, infatti il ritornello di una sua celebre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I VANTAGGI DEL LAVORARE IN BIM
Muovendo i miei primi passi all’interno del mondo BIM ho capito una cosa: lavorare in BIM significa rinnovare il proprio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

DIARI DI BIM: L’INTERFACCIA DI REVIT
In questo periodo storico l’edilizia sta vivendo un momento di riforitura. Grazie alle politiche varate dal governo c’è un boom ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME IMPARARE A DISEGNARE – GUIDA PER GIOVANI ARCHITETTI
Ricordo ancora come se fosse ieri la mia prima lezione di rappresentazione dell’architettura. Proiettarono la Farnsworth house di Mies van ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

TECNICHE DI NEGOZIAZIONE PER GIOVANI ARCHITETTI
Ci siamo, dopo giorni passati a curare il tuo portfolio, ore ad inviare cv a tutti gli studi che ritieni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME PROGETTARE UNA CUSTOMER JOURNEY PER MIGLIORARE IL TUO STUDIO D’ARCHITETTURA
Le stelle Michelin sono sinonimo di qualità e successo per ogni ristorante al mondo. Quello che distingue un ristorante stellato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’INNOVAZIONE IN ARCHITETTURA. LA LEZIONE DEL FILM “LA GRANDE SCOMMESSA”
Nel film “La grande scommessa” che racconta le vicende che portarono alla crisi dei mutui sub-prime del 2008, un investitore ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME APRIRE UNO STUDIO DI ARCHITETTURA. GUIDA PER GIOVANI ARCHITETTI
Immagino che se stai leggendo questo articolo fin dal primo momento in cui hai messo piede in università il tuo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PRATICHE EDILIZIE: GUIDA ALLA COMPILAZIONE PER GIOVANI ARCHITETTI
Tranquillo è un appartamentino, una pratica semplice. Ho sentito questa frase tempo fa, e per errore, la presi in parola ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MORE IS MORE… I PRODOTTI PIU’ COOL DEL MESE DI DICEMBRE
I ricordi delle avventure estive, persi all'interno di paesaggi e nuovi scorci urbani, sono solo un ricordo che non lasciano ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

CARLO SCARPA – 8 MICROLEZIONI D’ARCHITETTURA
Durante i miei anni universitari c’è stata una pratica che più di altri ho odiato: il ricalco. Sono certo che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BIM o CAD? GUIDA ALLE DIFFERENZE
L’85 % degli architetti in Italia pensano che utilizzare il BIM significhi utilizzare un software che permetta di lavorare in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MORE IS MORE… I PRODOTTI PIU’ COOL DEL MESE DI OTTOBRE
Purtroppo il periodo storico ci ha costretto a passare più tempo con gli spazi più intimi, quelli della nostra casa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME RITROVARE IL SENSO DEL FARE ARCHITETTURA GRAZIE A 10 CITAZIONI SULL’ARCHITETTURA…E OLTRE!
Le luci della giostra illuminavano i nostri volti, di fronte a noi due cocktail, la luna piena ci accompagnava. Seduto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME LEGGERE UN CONTESTO E COMPORRE ARCHITETTURE ARMONIOSE
L’orologio del tuo pc segna le 4.37 di notte, la stanza è impregnata di odore di fumo e caffè, il ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MORE IS MORE… I PRODOTTI PIU’ COOL DEL MESE DI GIUGNO
Un aforisma molto famoso nell’ambito dell’architettura coniato dal geniale Mies van der Rohe recita “Less is More” (Meno è più) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME SCEGLIERE IL BIM GIUSTO E DARE UNA SVOLTA ALLA CARRIERA
Se sei un giovane architetto agli esordi del mercato ti consiglio di lasciar perdere la professione di architetto. Mirko ma ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BREVE GUIDA ALLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE PER GIOVANI ARCHITETTI
L’anno scorso mi è capitato di visitare la mostra ospitata in triennale “Broken Nature” e ricordo chiaramente che erano presenti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MORE IS MORE… I PRODOTTI PIU’ COOL DEL MESE DI MAGGIO
Un aforisma molto famoso nell’ambito dell’architettura coniato dal geniale Mies van der Rohe recita “Less is More” (Meno è più) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

GLI OGGETTI PARAMETRICI NEL BIM SPIEGATI IN 5 MINUTI
Se stai muovendo i primi passi all’interno della mondo del BIM devi sapere che esiste un concetto che fa la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME ILLUMINARE UNA STANZA. L’EQUAZIONE DEL LIGHTING DESIGN.
Quando si tratta di scegliere come illuminare una stanza esistono due scuole di pensiero abbastanza diffuse: La prima può contare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

MORE IS MORE… I PRODOTTI PIU’ COOL DEL MESE DI APRILE
Un aforisma molto famoso nell’ambito dell’architettura coniato dal geniale Mies van der Rohe recita “Less is More” (Meno è più) ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

ARREDARE COME I GRANDI CHEF . 5+3 CONSIGLI PER L’ABBINAMENTO DEI MATERIALI DEL PROPRIO APPARTAMENTO.
L’altra sera durante la cena mi è capitato di guardare un programma televisivo di un noto chef stellato che spiegava ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BIM: BREVE GUIDA PER ASPIRANTI PRINCIPIANTI.
Ti è mai capitato di vedere una di quelle televendite di prodotti miracolosi che a detta del venditore sono in ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME TROVARE MUSEI GRATIS OGNI GIORNO
La domenica, si sa, per certi versi può assumere contorni particolari. Il rischio di annoiarsi infatti è sempre in attesa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

STORYTELLING: LE DUE REGOLE DI UNA GUIDA DI SUCCESSO
Diciamoci la verità. Google maps ci ha cambiato la vita. È il nostro silente compagno di viaggio, sempre al nostro ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I COMANDAMENTI DI UNA BRAND IDENTITY VINCENTE
Ero seduto al tavolo in una delle ultime sere d’estate, quelle sere dove la malinconia per l’autunno imminente si mischia ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

VISUAL MERCHANDISING: COME VENDERE DI PIU’ GRAZIE AI COLORI
Sai quale è stata una delle più grandi innovazioni nella storia della comunicazione umana e che tutti tendono a dare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I 3 MOMENTI DI UNA STORIA (E COME CREARLI).
Se costruire una storia efficace, catturare l’attenzione e far sì che il tuo messaggio venga ricordato ti appare come un’impresa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME RESTARE SEDUTI SUL DIVANO ED AVERE SUCCESSO. PRIMI CENNI DI BRAND STRATEGY.
Sai che esiste un modo per restare seduti sul divano a non fare (quasi) nulla ed ottenere il successo lavorativo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

COME PREVEDERE IL FUTURO GRAZIE AL LAYOUT DEL TUO NEGOZIO
Lo sapevi che una progettazione accurata del layout del tuo punto vendita può aiutarti a prevedere il futuro? Ci tengo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

I TRE ELEMENTI CARDINE DEL VISUAL MERCHANDISING
Non poteva credere ai suoi occhi Quello spazio che fino a poco prima sembrava così anonimo e poco funzionale d’un ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

STORYTELLING:CHE COS’E’ E PERCHE E’ SCIENTIFICAMENTE PROVATA LA SUA EFFICACIA.
Diversi studi hanno evidenziato l’esistenza di uno strumento in grado di rendere indimenticabile qualsiasi messaggio, anche quelli che riguardano la ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

LE SETTE NOTE DELLO STORYTELLING
Hai passato giorni interi a cercare il modo migliore con cui comunicare la tua grandiosa idea. Hai passato notti insonni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

VISUAL MERCHANDISING: 3 TECNICHE PER METTERE IL TURBO ALLA TUA CREATIVITA’
Attenzione: il proseguimento nella lettura di questo articolo può aiutarti a trovare soluzioni innovative per migliorare il tuo punto vendita ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

PERSONAL BRANDING: ISTRUZIONI PER L’USO
A quanto ammonta la popolazione mondiale nel momento in cui stai leggendo questo articolo? 6,7, forse 8 miliardi? Poco importa, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

VISUAL MERCHANDISING: UNA BREVE INTRODUZIONE
Come reagiresti se ti dicessero che puoi avere l’80 % di possibilità di vendere la merce che hai in negozio? ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

STORYTELLING: COME MIGLIORARE LA TUA COMUNICAZIONE AZIENDALE IN 225 SECONDI
“finalmente ci siamo”. Il materiale che mi aveva richiesto mesi di duro lavoro, riunioni con i designer e discussioni infinite ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

BRANDING: L’ABV DEL BRAND – IL VALORE.
Sono molte le attività che si trovano in equilibrio sulla sottile linea di confine che separa un successo clamoroso da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto